| 

4 esercizi anti stress da fare dove vuoi

Quando siamo sotto pressione e quindi particolarmente stressati, tendiamo a irrigidire il corpo. Lasciare andare alcune parti del corpo è essenziale per rilassarci.

Ti propongo 4 semplici esercizi anti stress da fare a casa o in ufficio, insomma, all’occorrenza.

Richiedono pochi secondi e di portare la consapevolezza al corpo.

1. Rilassa i muscoli della mascella. Quando siamo tesi tendiamo a contrarre la bocca e digrignare i denti. Questo accade anche quando ci arrabbiamo. Porta la consapevolezza ai muscoli della mascella, osserva se sono tesi e rilassali. Contrarre questi muscoli può causare mal di testa.

2.Rilassa la fronte. Quando siamo sotto pressione e/o pensiamo troppo, aggrottiamo le sopracciglia e contraiamo la fronte creando tutte quelle rughe orizzontali che poco ci piacciono. Quando senti che la tensione è concentrata sulla fronte, cerca di rilassarla portando l’attenzione a questa parte del corpo. Puoi fare anche un massaggio con le mani per distendere fronte e tempie.

3.Rilassa le spalle. Spalle e collo tendono a incassarsi quando siamo sotto stress. Scarichiamo la tensione sulle spalle e le irrigidiamo. Quando accade, osserva questa parte del corpo, ascolta le sensazioni che provi: tensione? Rigidità? Abbassa le spalle, fai delle circonduzioni, rilassale muovendo delicatamente le braccia come a voler lasciar cadere qualcosa.

4.Esercizio di respirazione. Andare in apnea è una classica conseguenza dello stress. Non lasciare che accada e appena senti che il fiato è corto e che la parte alta del petto diventa pesante, fermati e respira. Inspira contando fino a sette e poi inspira contando fino a sette. Ripeti fino a quando non ti senti meglio.

Questi esercizi sono molto efficaci e veloci perchè vanno a lavorare sulle parti del corpo che più somatizzano lo stress. Attraverso il respiro, inoltre, vai a rilassare anche l’addome, altra parte che è spesso vittima dello stress.

Guarda il video di questo post al link qui sotto:

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *