La mindfulness in cucina: i pilastri della cucina zen
 | 

La mindfulness in cucina: i pilastri della cucina zen

Nel post precedente, ho introdotto la mia visione della cucina che definisco zen. Abbiamo visto i suoi principi chiave: gratitudine, consapevolezza e ascolto, amore, stagionalità e rispetto. Un’altra delle caratteristiche della cucina zen è quella di basarsi sui 7 pilastri della mindfulness, in questo post, selezionerò i principali e ti descriverò come si uniscono perfettamente…

Cucina macrobiotica e mindfulness: cos’è la cucina zen
 | 

Cucina macrobiotica e mindfulness: cos’è la cucina zen

Cucina macrobiotica e mindfulness: cos’è la cucina zen Mi piace definire la mia cucina una cucina zen, in questo post, voglio spiegarti perché. L’idea di cucina zen deriva dalla necessità di unire l’approccio macrobiotico – caratterizzato da una visione energetica del cibo basata sui concetti di yin e yang (ricorrenti nella filosofia zen) – ai…

Muffin salati ai pomodori secchi e olive: vegani e senza glutine
 |  | 

Muffin salati ai pomodori secchi e olive: vegani e senza glutine

Approfittiamo della fine dell’estate per goderci i pomodori secchi, questo infatti è il periodo dell’anno in cui si preparano le conserve. Spesso li faccio in casa, trovi la mia ricetta qui I pomodori secchi grazie al caldo del sole (o del forno o dell’essiccatore) e al sale, perdono la loro energia estremamente yin (indebolente) e…

Insalata estiva con tofu: una ricetta facile e fresca per l’estate!
 |  | 

Insalata estiva con tofu: una ricetta facile e fresca per l’estate!

Anche tu come me sei alla ricerca di ricette facili, fresche e golose per questo periodo? Ebbene, se è così sei nel posto giusto! Oggi ti presento questa insalata estiva. Passiamo subito agli ingredienti: – 1/4 di cavolo rosso o verde  – 1 carota – 1 zucchina – Altre verdure a scelta – 1 panetto…

Piatto estivo: insalata fresca con cannellini e limone
 |  | 

Piatto estivo: insalata fresca con cannellini e limone

Oggi vi presento una ricetta facile, veloce e soprattutto… fresca! Proprio così: questo caldo ci sta mettendo ko e non sempre abbiamo voglia di cucinare e, di conseguenza, mangiare sano. Ho pensato dunque di condividere con voi questa ricetta, bilanciata ma che allo stesso tempo richiede davvero poco tempo per essere pronta!  Iniziamo! Ingredienti per…

Piatto fresco per l’estate: insalata di farro,  fagioli rossi e carote
 |  | 

Piatto fresco per l’estate: insalata di farro, fagioli rossi e carote

Prepariamo un piatto fresco, ottimo per queste giornate calde. Lo puoi preparare in anticipo e conservare in frigorifero e portare al lavoro come pranzo al sacco o a un pic nic. Iniziamo! Ingredienti: 1 tazza di farro o altro cereale o mix di cereali con uguale tempo di cottura 1 cipolla rossa 2 carote 1…

Cheesecake al limone vegan e senza glutine: una ricetta fresca adatta per l’estate!
 | 

Cheesecake al limone vegan e senza glutine: una ricetta fresca adatta per l’estate!

Oggi ti presento una ricetta fresca e leggera: prepariamo insieme una cheesecake vegana al limone senza glutine! Pronti? Iniziamo con gli ingredienti: Per la base: – 1 Tazza di miglio – La scorza di un limone – 3 tazze di latte vegetale – Un pizzico di sale – 3 cucchiai di malto di riso o…

Ricette per l’estate: due piatti freschi e veloci da preparare
 |  | 

Ricette per l’estate: due piatti freschi e veloci da preparare

Oggi vi presento due ricette estive che adoro: “Hummus olive e capperi” e “Insalata di patate e fagiolini”. Iniziamo dell’Hummus! Un piatto fresco e versatile da accompagnare a pane a fette o a verdura cruda. Ideale come aperitivo, antipasto e secondo proteico. Gli ingredienti: – 250 gr di ceci già cotti (corrispondono a un barattolo)…