| 

Dolce Detox a base di fragole: ecco una ricetta leggera e senza cottura!

Chi ha detto che in un periodo di depurazione dobbiamo rinunciare al dolce? Anzi, quando la voglia di dolce si fa sentire, è importante avere a disposizione un dolcetto leggero: con pochissimi grassi o senza grassi senza zucchero, farine raffinate cotto con una cottura leggera, una cottura al vapore o in forma di crema o di mousse o di budino. Evitiamo in questo periodo di utilizzare il forno.

Ecco gli ingredienti per la ricetta del video:

– 250 g di fragole

– 2 bicchieri di latte vegetale (il mio è d’avena senza zucchero e senza olio, così è più leggero)

– una tazza di cous cous (il mio è integrale)

– una tazza di acqua

– la scorza di un limone

– il succo di mezzo limone

– una puntina di estratto di vaniglia, oppure della vaniglia in polvere o, come nel mio caso, qualche goccia di vaniglia

– 6 cucchiai di malto di riso o sciroppo d’acero

Preparazione:

Dopo aver lavato le fragole, tagliarle a pezzettini e metterle in un pentolino che poi utilizzeremo per cuocerle.

Nota: lavare le fragole e tagliarle è un’attività molto zen perché richiede tanta attenzione. La fragola, infatti, quando schizza, macchia tantissimo ed è difficile da rimuovere dai nostri vestiti! Anche in questo caso attività super meditativa.

In un pentolino cuocere le fragole a fuoco molto lento, molto dolcemente e allo stesso modo cuocere in una pentola dal fondo spesso il latte, l’acqua, la scorza di un limone, il succo di mezzo limone, la vaniglia, una tazza di cous cous al quale bisogna aggiungere anche 6 cucchiai di malto di riso o sciroppo d’acero e un pizzico di sale per esaltare i sapori.

Cuocere fino a quando il liquido non sarà completamente assorbito. Una volta pronto, mettere il cous cous in fondo a dei contenitori di vetro. I miei sono dei semplici contenitori per conserve.

Faccio poi un secondo strato con le fragole precedentemente cotte. Se volete, in sostituzione delle fragole, potete utilizzare altra frutta a vostro piacimento oppure della marmellata.

Completo il tutto con delle fragole fresche che avevo tenuto da parte e delle foglie di menta. Questo dolce diventa ancora più gustoso aggiungendo della crema di mandorle che possiamo aggiungere quando non facciamo il detox perché la crema di mandorle, ovviamente, è ricca di grassi. Ed ecco qui un dolce fresco senza cottura al forno, senza grassi, che possiamo utilizzare anche per una deliziosa colazione se ci piace.

Per approfondire il tema Detox, clicca qui: https://officinadellafelicita.org/depuriamoci/

Per guardare la video ricetta:

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *