|  |  | 

Hummus e hamburger di cannellini

Aggiornamento: 16 mag 2022

I fagioli cannellini mi mettono sempre allegria, sarà per il colore rosa. Mi piace gustarli semplici, oppure utilizzarli per alcune ricette. In particolare amo l’hummus e gli hamburger.

Partiamo dall’Hummus.

Questa salsa è uno dei piatti vegani più apprezzati, anche da chi non è strettamente vegano o vegetariano. Sicuramente è molto golosa, semplice, veloce e versatile.

Personalmente, mi piace consumarla da sola, diciamo “pura”, sul pane, anche per una colazione salata, ma spesso mi capita di aggiungerla alla pasta per creare una buona consistenza cremosa.

I miei preferiti sono l’hummus di ceci e quello di cannellini. Ti lascio la ricetta del mio hummus di cannellini molto semplice, senza aglio o spezie. Puoi anche scegliere di farlo senza olio per una versione più leggera, rimane comunque cremoso e saporito.

Ingredienti:

250 gr di cannellini cotti (io li cuocio da sola, non uso quelli in scatola, ma per comodità puoi usare anche quelli).

1 cucchiaio abbondante di salsa tahin

il succo di mezzo limone

1 cucchiaio di shoyu o tamari

1 cucchiaio di olio

un paio di cubetti di ghiaccio per frullare e renderlo fresco e cremoso

sale q.b.

Trasferisci tutti gli ingredienti tranne il ghiaccio nel tritatutto e inizia a frullare. Quando la consistenza è abbastanza cremosa, aggiungi il ghiaccio e continua a frullare finché non diventa perfettamente liscia. Ti consiglio di aggiungere il sale alla fine: la salsa di soia è già saporita, quindi meglio assaggiare prima di aggiungerlo.

Ora passiamo a questo hamburger vegetale gustoso che piace proprio a tutti. Grazie al rosa dei cannellini e al colore brillante della batata, è anche un piacere per gli occhi e questo aiuta quando si cerca di farlo mangiare ai bambini.

Ingredienti:

250 gr di cannellini cotti (io li cuocio da sola, non uso quelli in scatola, ma per comodità puoi usare anche quelli).

1 batata di medie-grandi dimensioni precedentemente sbollentata

1 rametto di rosmarino

2 cucchiai di shoyu o tamari

4 cucchiai di pangrattato

sale e olio evo q.b.

Frulla i cannellini con la batata sbollentata e tagliata a pezzetti, lo shoyu o tamari, l’olio, il rosmarino. Trasferisci il composto ottenuto e regola di sale, se serve. Aggiungi 4 cucchiai di pangrattato e – con le mani bagnate – inizia a creare degli hamburger. Se l’impasto non rimane compatto, aggiungi altro pangrattato.

Riponi gli hamburger su una teglia coperta di carta da forno, spennellali con olio evo e cuoci gli hamburger in forno statico per 25 minuti circa a 180 gradi e girali a metà cottura.

Guarda le video ricette dai link in fondo alla pagina e iscriviti al mio canale YouTube

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *