Insalata estiva di miglio con salsa al basilico
Il miglio è un ottimo cereale senza glutine. É molto versatile e si presta a diverse ricette per la creazione di risotti, polpette, burger vegetali, ma anche in insalata.
Il suo sapore dolce aiuta a combattere la voglia di dolce, soprattutto se accompagnato alla zucca e a altre verdure dal sapore dolce.
Oggi lo prepariamo in versione estiva, in insalata.
Ingredienti
1 tazza di miglio
2,5 tazze di acqua
sale q.b.
1 vasetto di mais
1 zucchina grattugiata
60 gr di olive (io uso quelle in salamoia che sono fermentate ::)
qualche pomodorino
1 mazzetto di basilico
4/5 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di miso
acidulato di umeboshi (facoltativo)
Sciacqua il miglio sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua non è limpida. Mettilo in una pentola dal fondo spesso e coprilo con 2,5 tazze di acqua e un pizzico di sale. Cuoci per assorbimento per circa 20 minuti da quando bolle. Il fuoco deve essere basso.
Quando è pronto aggiungi un goccio di olio per non farlo appiccicare e sgranalo.
Mentre il miglio cuoce, prepara la salsa frullando il basilico con l’olio e il miso.
Trasferisci il miglio in una ciotola e condisci con le verdure, la salsa e un goccio di olio. Se risulta insipido sala oppure aggiungi un po’ di acidulato di umeboshi .
Una nota sui pomodori: è vero che in macrobiotica l’uso è sconsigliato ma:
– siamo in estate e fa caldo
– se ne sconsiglia l’uso frequente
– “yanghizziamo” i pomodori con il miso e con, eventualmente, l’acidulato di umeboshi, rendendo il piatto più equilibrato.
Guarda la video ricetta qui:
