La meditazione
Si parla tanto di meditazione, sembra quasi una moda, tutti meditano o dicono di meditare. Ma cos’è davvero la meditazione? Quali vantaggi porta? È necessario praticarla se non sentiamo che fa per noi? Cercherò di rispondere a queste domande con l’aiuto di Maria, una mia carissima amica, che ha voluto scrivere con me questo articolo, dandomi la sua visione. Maria è una persona speciale, fate tesoro dei suoi consigli.
Cos’è la meditazione? Si tratta di una pratica di rilassamento profondo basata sulla focalizzazione e ripetizione di un mantra, diverso a seconda delle varie scuole di pensiero. Al rilassamento profondo si può arrivare indirizzando l’attenzione a ogni muscolo del corpo, oppure concentrandosi sulla respirazione e addirittura danzando. Il mantra, invece, è una frase che blocca il pensiero, la sua funzione è ripulire l’anima, per dare spazio al proprio Sé. I mantra più conosciuti sono Om, Aum, Nam myoho renge kyo, Hu, Ti amo, fino al mantra segreto usato nella tradizione Maharishiana.
Cosa succede quando meditiamo e perché farlo? La meditazione necessita di coerenza e costanza, praticandola, si avrà la sensazione di essere più centrati perché si è iniziato un viaggio verso il proprio Sè. Ogni evento, situazione e persona saranno percepiti in maniera diversa, la loro visione sarà completa. Questa nuova prospettiva potrebbe essere sconcertante, almeno all’inizio, ma l’importante è andare avanti. Tutto quello che arriva è funzionale al proprio percorso di crescita e occorre ascoltarsi e meditare per avere il coraggio di essere se stessi. Tutto è scritto in fondo al cuore, alla fine ogni cosa, gli eventi e le persone si riveleranno per quello che realmente sono. Per sapere, occorre imparare a cercare dentro ognuno di noi, lì risiede la soluzione a ogni problema, la chiave di tutto è la meditazione.
Quando si vuole intraprendere il viaggio verso il Sè profondo, se la volontà è forte, arriverà l’aiuto opportuno. La modalità di connessione con il Sè autentico è rappresentata dalla pratica meditativa. Tutto arriva quando si è pronti a ricevere, così anche la forma di meditazione a disposizione dipenderà dalla volontà del singolo di evolvere. Man mano, che si procederà nella pratica meditativa, avverrà una rivoluzione interiore che si rifletterà anche all’esterno. Il cambiamento è obbligato, fa parte del percorso: emergeranno comportamenti nuovi che rappresenteranno l’inizio della ribellione, sentiremo che, visto dal cuore, tutto appare diverso. Potranno arrivare delle intuizioni, apparentemente in controtendenza con la vita condotta e bisogna avere il coraggio di seguirle perché saranno la strada da percorrere per effettuare il viraggio.
Molte persone, arrivate a questo punto si fermano, hanno paura dei cambiamenti, non bisogna mollare.Tutto quello, che è vissuto in consapevolezza, è il risultato di ciò che si sente con il cuore e il cuore non sbaglia, basta seguirlo e col tempo vedremo di aver fatto la scelta giusta per noi e per gli altri. La meditazione è rivoluzione, facendo emergere le parti più autentiche di ogni essere vivente, infonde il coraggio necessario, a chi la pratica, per portare avanti le proprie idee.
È necessario meditare se non sentiamo che fa per noi? Per ottenere dei benefici, serve molta costanza nella pratica: connettersi con il Sè, un giorno sì e uno no, è inutile, la coerenza e la costanza favoriscono il raggiungimento dell’equilibrio interiore. La meditazione è la pulizia dell’anima, come quando si tiene un giardino pulito dalle erbacce: favorisce la centratura dell’essere nel qui e ora. Se non ci si sente pronti a intraprendere questo percorso, è inutile iniziare, dopo poco ci si scoraggia e si finisce per arrendersi. La verità è che qualsiasi attività fatta con consapevolezza e presenza mentale è meditazione: ballare, cucire, suonare uno strumento e persino lavorare o cucinare. Puoi iniziare dal cercare di essere presente a te stesso nelle azioni che compi e poi, se e quando te la sentirai, potrai provare anche a meditare. Come detto in precedenza, tutto arriva senza sforzo al momento opportuno, segui il tuo cuore e ascoltati, non potrai sbagliare.
Se vuoi approcciare la meditazione ti consiglio di provare con le meditazioni guidate e i consigli che trovi sul mio canale YouTube nella playsit Meditazione.