Mindfulness: perchè praticarla e i suoi benefici
Se trascorri le tue giornate come guidato da una sorta di pilota automatico e hai l’impressione che la vita ti scorra davanti e che tu rimanga sempre indietro, significa che non stai vivendo in modo mindful, ossia consapevole.
Anche se ti senti talmente oberato dalle cose da fare che non ricordi nemmeno cosa hai fatto due minuti prima e cosa devi fare adesso, o sei travolto da stress e ansia, il tuo corpo è teso e fatichi a prendere sonno e/o a concentrarti, è tempo di cambiare rotta. In questo nuova direzione da percorrere sicuramente la mindfulness ti fa da bussola stimolandoti a restare in questo istante in piena consapevolezza, vivendolo al cento per cento senza pensare o dedicarti ad altro.
La mindfulness, infatti, insegna il valore del momento presente, ad essere totalmente consapevole del qui e ora e a mettere te stesso al 100% in ciò che fai. Il risultato è una maggiore chiarezza mentale, meno stress, nessuna ansia e nemmeno nessun rimorso per il passato. In sostanza, esiste solo questo istante.
La mindfulness non è solo una pratica, è uno stile di vita ed è una capacità che già possiedi ma della quale ti sei dimenticato, devi solo riportarla alla luce e integrarla alla tua vita.
La mindfulness è talmente efficace che viene utilizzata come supporto alla terapia del dolore, dei disturbi alimentari, dei problemi neurologici, nella gestione delle dipendenze e in tanti altri settori.
Vediamone insieme i benefici:
- Sei più concentrato e quindi più produttivo perché ti focalizzi su questo istante lasciando andare le distrazioni che giungono dai pensieri. La mindfulness, infatti, ti rende consapevole di ciò che pensi e dei meccanismi mentali. Inoltre, incoraggia a fare una cosa alla volta, pertanto, sei più focalizzato e produttivo e meno stressato.
- Lasci andare il passato. Quando sei consapevole che il presente è tutto ciò che hai e sai osservare i pensieri di cui non hai bisogno qui e ora, il passato non può più pesare sul momento presente e, giorno dopo giorno, perde forza e scompare.
- Non vaghi con la mente nel futuro. Quando sei consapevole che il presente è tutto ciò che hai e sai osservare i pensieri di cui non hai bisogno qui e ora, il futuro non ti interessa. Risultato: meno ansia, preoccupazioni e stress e una migliore qualità del sonno.
- Capisci quali pensieri e schemi mentali generano stress e ansia e comprendi la loro tossicità. Non appena si presentano, li lasci andare.
- Guardi il mondo, le situazioni, le persone senza giudizio. La mindfulness insegna a praticare il non giudizio. Quando vai oltre il giudizio rispetto alle situazioni, a te stessa, alle altre persone, hai più entusiasmo, sicurezza in te stesso e sei più attivo.
Questi sono solo alcuni dei tanti vantaggi che la mindfulness offre, si tratta di una vera e propria rivoluzione che puoi applicare giorno per giorno alla tua vita. Non serve nulla per iniziare, solo la volontà di provare e di prendere un impegno con te stesso.
** iscriviti al mio corso di mindfulness qui **