| 

Orecchiette integrali con cavolfiore croccante

Ho un rapporto complesso con il cavolfiore, certe volte proprio non lo sopporto, ma quando riesco a cucinarlo nel modo giusto lo amo! Il segreto, è lasciarlo croccante, se lo cuoci troppo diventa anche piuttosto pesante da digerire.

Oggi ti propongo questa ricetta sana, facile, veloce e golosissima|

Ingredienti per 4 persone:

– 500 gr di orecchiette integrali fresche (due confezioni)

– un cavolfiore

– una cipolla

– una manciata di olive taggiasche in salamoia

– qualche cucchiaio di pangrattato

– olio evo e sale q.b.

Taglia le cime del cavolfiore e i gambi a pezzetti e scotta il tutto in acqua bollente per pochi minuti. Devono restare croccanti. Quando sono pronti, non gettare l’acqua perchè ti servirà per la pasta.

Nel frattempo taglia la cipolla e falla soffriggere per qualche minuto in olio, sala, copri e lasciala appassire (aggiungendo acqua se necessario) per circa 15 minuti.

A questo punto, aggiungi il cavolfiore (meglio se a pezzetti piccoli, puoi usare anche i gambi) e le olive (prima sciacquale un po’) alle cipolle, regola di sale se necessario e fai cuocere ancora un po’. Aggiungi ora qualche cucchiaio di pangrattato e lascia cuocere il tutto fino a quando non diventa croccante.

Nel frattempo, cuoci le orecchiette nell’acqua del cavolfiore. Scolale e saltale in padella aggiungendo, se necessario, altro olio.

Se rifai questa ricetta, taggami su Instagram o Facebook e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta!

Non mi resta che augurarti…buon appetito!

PS lo sapevi che le olive in salamoia sono fermentate e quindi fanno benissimo all’intestino?

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *