Pan dei morti vegan e senza zucchero
Oggi prepariamo questo dolce tipico della tradizione, semplice da fare e ideale per le grigie giornate autunnali. Come forse già sai, nella mia cucina zen non usiamo zucchero, farine raffinate e prodotti di origine animale. Ma non per questo ci priviamo del gusto. Vediamo insieme come preparare il nostro dolce
Ingredienti
200 gr di farina semi integrale, integrale, o di farro.
80-90 gr di sciroppo d’acero (la quantità può variare se utilizzi latte di riso già naturalmente dolce).
3 cucchiaini di mix di spezie: cannella, noce moscata, chiodi di garofano) (io uso quello già pronto, già mischiato che si usa per il pan di spezie)
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 gr uvetta
120 gr di frutta secca (mandorle, nocciole, pinoli, noci)
40 gr cacao amaro
30 gr olio di semi
Latte vegetale senza zuccheri o succo di mela q.b.
Procedimento
In una ciotola mescola prima gli ingredienti solidi assicurandoti che siano ben amalgamati, poi quelli liquidi. Mescola per amalgamare e creare un impasto abbastanza compatto da ricavarne nei biscotti. Inumidisci le mani e preleva una “pallina” di impasto, poi trasformala in un cilindro e appiattiscila per formare la classica forma del pan dei morti.
Inforna a 180 gradi per 15-20 minuti, fino a quando i biscotti non sono dorati in superficie.
Se lo desideri, puoi cospargerli di zucchero a velo.