|  |  |  | 

Pane di riso senza glutine e senza lievito

Questo pane ti sorprenderà, è davvero veloce e facile da fare e soprattutto senza glutine e senza lievito.

Ovviamente puoi sostituire la farina di grano saraceno con quella di frumento o di farro se puoi mangiare il glutine, oltre che utilizzare lo shoyu al posto del tamari.

È un pane speciale perché contiene tutta la forza del chicco di riso e, se lo desideri, puoi anche aggiungere delle verdure all’impasto.

Io lo adoro per pranzo, cena, ma anche per colazione: si presta sia in versione salata che dolce.

Vediamo insieme come prepararlo.

Ingredienti:

2 tazze di riso già cotto (circa 1 tazza di riso a crudo)

½ tazza di farina di grano saraceno

½ tazza di acqua

2 cucchiai di semi di sesamo (o di frutta secca se preferisci)

Tamari q.b. o un pizzico di sale

1 cucchaio di olio evo

Procedimento:

in una ciotola mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Stendi su una teglia oliata o coperta di carta da forno creando uno spessore di circa 1 cm.

Inforna a 200 gradi per 45-50 minuti.

Lascia raffreddare prima di servirlo.

Puoi conservarlo fino a 4 giorni in un contenitore ermetico (io lo metto in frigorifero) e, se lo desideri, anche congelarlo.

Guarda la video ricetta qui:

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *