| 

Pasta con crema di zucchine e ricotta vegetale di mandorle

Oggi vi presento una ricetta che adoro! Prepariamo la pasta con crema di zucchine e “ricotta” vegetale fatta con le mandorle.

Ingredienti per la ricotta:

– 140 g di mandorle pelate e lasciate in ammollo tutta la notte

– Due cucchiai di succo di limone –

-La scorza di un limone

– 4 cucchiai di acqua

– 2 cucchiai di lievito alimentare

– Un pizzico di sale.

Il lievito alimentare non fa lievitare le cose ma è un prodotto che dà un sapore simile a quello del formaggio. Lo trovate nei negozi di prodotti biologici.

Preparazione della ricotta:

Trasferiamo tutti i nostri ingredienti all’interno di un mixer abbastanza potente perché dobbiamo tritare molto bene le nostre mandorle. Iniziamo a frullare e ricordiamoci di fermarci ogni tanto per controllare la consistenza e anche per rimuovere il prodotto dai bordi del nostro mixer. Frulliamo fino ad ottenere la consistenza desiderata aggiungendo acqua se lo riteniamo necessario. Trasferiamo dunque la nostra ricotta vegetale all’interno di una ciotola. La consistenza sarà simile alla ricotta vaccina ma sarà un po’ più compatta, meno morbida.

Ingredienti per il condimento e la pasta per 4 persone

– 350 grammi della vostra pasta preferita, preferibilmente corta

– Una bella manciata di basilico

– Olio d’oliva

– Sale quanto basta

– Tre zucchine per preparare la nostra crema.

Preparazione:

Taglio le mie zucchine a pezzettini. Io di solito le taglio a metà e poi le taglio ancora in due metà. In questo modo ottengo dei pezzettini che si cuoceranno facilmente in padella ma resteranno comunque croccanti, non dobbiamo cuocerle troppo. Con un filo di olio in padella andiamo poi a cuocere le nostre zucchine anche con un pizzico di sale fino a quando non saranno morbide ma comunque rimarranno croccanti.

Trasferisco le mie zucchine già cotte in un tritatutto. Posso utilizzare quello che avevo già utilizzato per la ricotta di mandorle senza bisogno di doverlo lavare due volte. Dopotutto questi ingredienti andranno tutti insieme.

Aggiungo una manciata abbondante di basilico che per me non è mai abbastanza. Inizio a frullare aggiungendo acqua oppure olio se lo ritengo necessario. Quando ho ottenuto una crema abbastanza morbida aggiungo la ricotta di mandorle che avevo precedentemente preparato e do una bella frullata in modo da amalgamare bene il tutto.

Mentre preparo la mia crema metto a bollire l’acqua per la pasta e butto la pasta non appena l’acqua bolle. Se avanza della crema, la trasferisco in un contenitore di vetro e la posso conservare in frigorifero fino a un massimo di quattro giorni.

Quando la pasta è pronta posso decidere di ripassarla in padella con la crema oppure di mettere la crema in un piatto e semplicemente aggiungere la pasta mescolando bene. Decoro infine il piatto con qualche fogliolina fresca di basilico.

Questa pasta è davvero deliziosa e potete consumarla sia calda che anche fredda nella stagione in cui fa veramente troppo caldo per cucinare.

Guarda la video ricetta qui:

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *