Ricette per l’estate: due piatti freschi e veloci da preparare
Oggi vi presento due ricette estive che adoro: “Hummus olive e capperi” e “Insalata di patate e fagiolini”.
Iniziamo dell’Hummus! Un piatto fresco e versatile da accompagnare a pane a fette o a verdura cruda. Ideale come aperitivo, antipasto e secondo proteico.
Gli ingredienti: – 250 gr di ceci già cotti (corrispondono a un barattolo)
– 50 gr di olive in salamoia o anche sottolio
– 1 Cucchiaio di capperi
– 50 gr di tahin
– il succo di un limone
– 1 spicchio di aglio se piace
– 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Il procedimento è molto semplice: basta frullare tutti gli ingredienti insieme fino a raggiungere la consistenza desiderata, aggiungendo, se vuoi un paio di cubetti di ghiaccio per rendere l’hummus più cremoso. Consiglio: se utilizzi un frullatore verrà più liscio, con un tritatutto sarà più granuloso. Si gusta con verdure crude, pane, con piadine e chapati (la ricetta del mio chapati la trovi qui ) e con cereali e verdure per creare un leggero piatto unico!
Vediamo ora l’Insalata di patate e fagiolini!
Qualcuno si chiederà perchè preparo questo piatto visto che dico sempre che le solanacee (le patate in questo caso) andrebbero evitate. Una tantum non succede nulla e poi, questo piatto me lo preparava sempre mia nonna (in Legnanese “patate e cornetti), di solito con il tonno, oggi lo preparo con ceci, cannellini, bianchi di spagna oppure tofu ripassato in padella. Quando lo mangio mi sento a casa.
Gli ingredienti:
– 400 gr di fagiolini
– 200 gr di patate
– Olio evo e sale q.b.
– 1 latta di fagioli bianchi di spagna o cannellini o ceci o anche del tofu saltato in padella
Il procedimento è molto semplice! Pulisci i fagiolini e le patate, attività molto zen che adoro, mi ricorda l’infanzia. Fai bollire le patate tagliate a cubetti per circa 20 minuti o fino a quando non sono morbide, dopodiché. Fai bollire i fagiolini precedentemente mondati per 10 minuti. Io uso la stessa pentola ☺ Scola, condisci con olio evo e sale oppure con questa salsa
Ricetta della salsa.
. Ecco gli ingredienti: – 140 gr anacardi
– 150 gr di acqua o latte vegetale senza zucchero né aromi
– 20 gr prezzemolo
– il succo di 2 limoni o lime
– 4 cucchiai di olio evo
– 1 spicchio di aglio, se piace
Frulla anche qui tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere la consistenza desiderata! Abbiamo finito! Queste ricette ti sono piaciute? Lasciami il tuo feedback nei commenti!
Guarda il video di questa ricetta qui: